dal nostro ex allievo del LAP, Gabriele Artusio

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

recensione della Prof. Pontet : Spettacolo di Teatro Civile contro il gioco d’azzardo

Spettacolo di Teatro Civile contro il gioco d’azzardo

I veicoli della comunicazione tecnologica odierna trasmettono, con più o meno efficacia, un’infinità di messaggi alcuni dei quali possono anche essere contraddittori tra di loro.

La rapidità della diffusione delle “notizie” è la ragione della loro vulnerabilità per cui quello che viene affermato oggi può non valere più domani.

L’ eccesso di informazioni continue non sempre genera la consapevolezza di quello che sta succedendo veramente ed ecco che l’azione del “Teatro Civile” sopperisce ad un bisogno di conoscenza sempre più crescente. 

Lo spettacolo “ Gran Casinò , storie di chi gioca sulla pelle degli altri”, ha posto l’attenzione sulle false informazioni che accompagnano la nostra quotidianità.

La pubblicità ingannevole è il punto cardine dello spettacolo della compagnia Itineraria Teatro e l’attore Fabrizio De Giovanni è stato un magistrale interprete delle dipendenze compulsive di un giocatore d’azzardo.

La scelta della macro scenografia di giganteschi telefonini su cui lasciare scorrere il testo del copione è stata un’ idea vincente perché l’intenzione comunicativa, con l’azione propositiva e la reazione del pubblico hanno accesso l’attenzione su una piaga sociale da non sottovalutare.

La semplicità recitativa di Fabrizio De Giovanni, nel fare luce sul concetto di gioco ritenuto legale da quello che non lo è, ha permesso a centinaia di studenti presenti nella sala teatrale Binaria, Centro Interculturale della città di Torino, di uscire dallo spettacolo realmente informati.

Quindi ora sappiamo, con più consapevolezza, che giocando s’impara a non giocare d’azzardo, anche quando i media, con i loro rinomati testimonial ci esortano ad essere degli accaniti giocatori .

m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

articolo della Prof. Pontet, Eccessi e ristrettezze dello stile contemporaneo 

Eccessi e ristrettezze dello stile contemporaneo 

Nei mesi di gennaio, febbraio e marzo si sono svolte le Fashion Week autunno inverno 2019 2020 di New York,Londra, Milano e Parigi;quest’anno la settimana della moda di Milano si è aperta con l’annuncio della morte del direttore creativo Karl Lagerfeld, leggendario stilista, fotografo, illustratore, artista, designer, icona pop e superstar della moda.

Karl Lagerfeld è stato il re Mida dello stile contemporaneo ed ha personificato il gusto dell’ eleganza rinascimentale con quel suo charme d’altri tempi, con quel suo tocco di modernità

Grande assente alla sfilata Chanel di gennaio, al Grand Palaisdi Parigi, durante l’ esibizione della collezione haute couture primavera-estate 2019; il 19 febbraio 2019 Karl Lagerfeld, all’età di 85 anni, ha lasciato il suo pubblico di fashionisti sempre in cerca di un modo nuovo di interpretare la quotidianità, con abiti sempre meno ordinari.

Le collezioni di Milano, e quelle di Parigi , sembrano rincorrere le nuove tendenze tecnologiche del tessile insieme a quelle che nel passato hanno fatto la storia della sartoria Made in Italy.

In questa ricerca proustiana del tempo perduto, tornano in auge gli stili più contrastanti come quello spaziale, riferito al cinquantenario della scoperta della luna, il tradizionale Scottish style rigorosamente in tartan, i capi spalla voluminosi anni’80, gli accostamenti shock di luccicanti ricami di paillettes abbinati ai montoni caldi da indossare in montagna. 

Un mix di proposte dove gli eccessi dello stile sconfinano nelle ristrettezze economiche di cui risente il comparto del settore tessile e abbigliamento, ad eccezione dell out couture che ha un mercato sempre più d’elite .

Anche la moda street style scende in piazza e si allinea alle proteste insorte in questi mesi che vedono cambiare gli ordini sociali delle priorità.

Il divario che si è creato tra l’alta moda e il pret à porter è il riflesso del cambiamento delle abitudini che stiamo vivendo in ogni ambito.

Il mutamento climatico, generato dall’incuria dell’uomo nei confronti del pianeta in cui vive, impone nuove riflessioni sul futuro della moda ed anche la creatività delle couturières è orientata a immaginare nuovi stili del vestire sempre più vintage e meno all-new.

L’innovazione studia il passato e reinventa il presente alla ricerca di una mediazione stilistica che coniuga la bellezza delle linee storiche del costume alla funzionalità confortevole dei tempi moderni.

Giorgia Tasso e Kevin Brandi della classe 4C del Liceo Artistico Passoni di Torino hanno interpretato le nuove tendenze del vestire che rispondono alla filosofia professionale di “Lagerfeld, il Kaiser della moda” ( La Stampa 20/02/2019) .

m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I ragazzi del LAP capitanati da Marco Loro hanno aderito ad un progetto di inclusione curato dal prof. Mauro Bidoni ex docente del Passoni, collaborano le docenti: Veronese e Testa

Il progetto “Comunità Inclusiva” è curato dal Prof. Mauro Bidoni e i ragazzi coinvolti sono in una Sprar di Torino

Marco ci racconta: “Il nostro progetto include una mostra fatta da noi ragazzi, un video del percorso fatto e delle interviste casuali”

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

15 Marzo 2019, il LAP alla manifestazione per l’ambiente

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

la 3E e il progetto di alternanza scuola lavoro presso il Museo di Antichità coordinato dai docenti: Colombo, Lucia e Testa

Ecco i nostri ragazzi coinvolti nei laboratori di restauro presso i fondi del Museo di Antichità.

foto del Prof Colombo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

la 3E in viaggio di istruzione a Roma con i docenti Basso e Lucia

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

dalla Prof Giorgis un link per ricordare il lavoro svolto dalla 5B dello scorso anno, un video

ecco il video con cui la 5B aveva vinto il secondo premio l’anno scorso.

https://centerforinterculturaldialogue.org/2019/04/15/reflection-on-making-a-video-for-cids-competition/

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il passoni scende in piazza per la manifestazione a favore della tutela del pianeta

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

alla manifestazione contro la violenza alle donne sono presenti studenti e docenti del LAP

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento