Comunicato stampa SFILATA DI MODA X EDIZIONE 2019, “il colore” a cura della Prof. Pontet

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lunedì 13 ci sarà l’atteso evento annuale del LAP: la sfilata di moda.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Anticipazioni sull’ evento Sfilata Passoni 2019 a cura della Prof. Pontet

Anticipazioni sull’ evento Sfilata Passoni 2019

In questa edizione rinnovata della Sfilata di Moda, del Liceo Artistico Passoni, gli allievi del triennio hanno interpretato con creatività soggettiva la tavolozza dei colori con cui gli artisti esprimono il loro mondo interiore. 

Il lavoro di squadra delteam Passoni insieme al coordinamento di tutte le maestranze, impegnate in questo evento, propone, una tematica di ampia condivisione, pronta ad esibite proposte stilistiche innovative in linea con le tendenze delle collezioni del comparto Tessile Abbigliamento.

Sono proprio i nostri studenti, i principali protagonisti dello spettacolo a cui assisterete; studenti consapevoli che non si finisce mai di imparare ma con tanta voglia di sperimentare un percorso artistico applicato alla moda; studenti che mettono in opera idee che sono il frutto della loro dedizione alle tecniche sartoriali esprimibili con la manualità.

La Sfilata di moda “ COLORE” presenterà un outfit, prodotto dalle classi quarte e quinte, allegro e spensierato dove si potrà notare un susseguirsi di forme inusuali e tagli creativi insieme a giochi visivi di colour-blocking molto trendy.

Il colore come in un sogno è libero di evocare ricordi ed emozioni, il colore segue un percorso filologico percettivo che si dipanerà come il filo d’Arianna durante la giornata di Lunedì 13 maggio 2019 a Palazzo Tancredi Barolo di Torino.

Quest’anno, le classi 4C,4F,5C,5F, saranno portavoce attiva di rinnovamento di quello che è sempre stato lo spettacolo del nostro Liceo Passoni. negli anni.

La cooperazione degli allievi delle classi 3A,3C,3E,3F, che sfileranno con la classe 4C esalterà l’effetto stilistico- scenico della collezione “I colori dell’Araldica”.

I giovani i volontari dello Staff assolveranno al compito dell’accoglienza durante i momenti di bakstage.

Come per ogni anteprima di uno spettacolo l’effetto a sorpresa non può essere svelato ma state pronti a stupirvi innanzi alla collezione degli allievi della classe 5C che a conclusione del lorocorso di studi , presenteranno una serie di abiti multifunzionali, trasformabili, per donne dinamiche al passo con i temi.

Quando le arti riunite per competenze, nel loro insieme, concorrono all’unisono ad un obiettivo comune, allora siamo pronti per andare in scena. 

La partecipazione alla Sfilata prevede l’ingresso a Palazzo Tancredi Barolo di Torino provvisti di biglietto identificativo nel quale viene indicato l’orario delle repliche.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La musica Jazz scatena le sue note nell Aula Magna del Politecnico di Torino a cura della Prof. Pontet

La musica Jazz scatena le sue note nell Aula Magna del Politecnico di Torino

In occasione della rassegna TJF, venerdì 3 maggio 2019 alle ore 11.00, nell’ Aula Magna Giovanni Agnelli del Politecnico di Torino, ha avuto luogo un incontro musicale interattivo tra il pubblico e l’orchestra Jazz di Marco Tardito e gli Ossi Duri. 

Lo spettacolo ”Eleven” nato nel 2011 per il sodalizio tra ricercatore-musicista Giuseppe Virone e il Politecnico di Torino, ha lasciato una testimonianza di sinergia culturale,  agli studenti dei licei torinesi .

Il programma sonoro ha proposto l’intonazione di undici solfeggi che hanno preso spunto dal manifesto sulla musica futurista redatto da Francesco Balilla Pratellae dal suo manuale di Teoria della musica. 

Il giornalista della La Stampa Marco Basso, professore del Liceo Artistico Passoni di Torino, ha introdotto questa esibizione multimediale musicale ispirata al futurismo non solo per quanto riguarda il contenuto proposto ma per tutta la messa in scena.. 

I pubblico ha letteralmente interagito con lo spettacolo inscenato da Marco Tardito e gli Ossi Duri, usufruendo di un sistema originale di partecipazione alle scelte dei brani musicali.

Le immagini di quadri futuristi proiettati sullo schermo, preposto a fondale scenico, si sono alternate alle slide fotografiche di repertorio storico, con frammenti di filmati Luce mentre, a sorpresa, compariva una App su cui convogliare le proprie preferenze musicali.

Quando la tecnologia è al servizio della creatività può offrire, con le sue applicazioni, un risultato comunicativo ad effetto amplificato, di matrice futurista riformista. 

Molto suggestiva l’interpretazione sonora tratta dagli strumenti musicali di suggestionedadaista che hanno aperto un varco nella comunicazione tra le generazioni.

mp.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Adotta un monumento, rassegna stampa a cura delle docenti Marazza e Statile

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Adotta un monumento” classi 4B e 3E a cura dei docenti: Marazza, Statile e Brucato

Domenica 5 Maggio come ogni anno si aprono le porte dei monumenti adottati dal Passoni.

Quest’anno ci sarà una news con la nuova adozione della Chiesa del SS Sudario.

Le classi 4B indirizzo libro e 3E indirizzo arti figurative ci aspettano domenica prossima 5 maggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Vi aspettiamo

Proff. Marazza, Statile e Brucato

L’appuntamento di Torino porte Aperte si ripeterà anche domenica 12 maggio e domenica 19 maggio presso la Basilica Mauriziana con le classi 4B indirizzo libro e la classe di indirizzo figurativo 3G con la classe 3D indirizzo disegno industriale. Vi aspettiamo numerosi.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

1F al MAO con prof. Marazza laboratorio giapponese a cura della Prof. Marazza

UNA PENNELLATA DI GIAPPONE

Il percorso nella galleria dedicata al Giappone si è focalizzato sulle opere in carta e sulle tecniche, i materiali e i temi della pittura su rotolo e su grandi paraventi e delle celebri stampe realizzate con matrice lignea. In laboratorio gli studenti della 1F hanno lavorato sulla pittura monocromatica su carta per realizzare un dipinto che poi hanno potuto arrotolare, conservare o appendere secondo la tradizione giapponese.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

il LAP al concerto del Torino Jazz Festival a cura del Prof. Basso

https://www.studentipassoni.it/wp-content/uploads/2019/05/img_9408.mov

https://www.studentipassoni.it/wp-content/uploads/2019/05/img_9411.movhttps://www.studentipassoni.it/wp-content/uploads/2019/05/img_9412.mov

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Frammenti di Giappone dell’ex allievo Gabri Artusio su Torino sette

https://www.lastampa.it/2019/04/30/torinosette/frammenti-di-giappone-qfPZB3HQGbqJkfsQW7EAmO/pagina.html?to7%5Bdata%5D%5Btype%5D=pop_e_jazz.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Mostra a Regola d’Arte a cura dei docenti Billia e Gaglio

La S.V. è invitata a partecipare alla mostra A Regola d’Arte

progetto espositivo del liceo artistico Aldo Passoni 
Inaugurazione della terza edizione martedì 7 maggio alle ore 11:00presso salone espositivo della Biblioteca Civica di Villa Amoretti Corso Orbassano, 200 Torino
Visitabile dal 3 al 24 di maggio 2019

Su iniziativa del dipartimento per le discipline plastiche e scultore 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento