Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il LAP e il progetto “Promessi sposi in un’ora di cinema “ del MNC a cura della Prof. Pigati

Progetto ” Promessi sposi in un’ora di cinema” per le classi 2E- 2 F a cura della prof. ssa Pigati, in collaborazione con il Museo del Cinema.

– Incontro a scuola : il restauro delle pellicole cinematografiche

– Al Cinema Massimo: proiezione del film reastaurato

” I Promessi sposi” , del 1904, giochi a squadre per gli alunni delle scuole presenti

– Presso le Teche Rai: proiezioni delle versioni tv.

Accompagnatori: prof. Biocca, prof. Gravagno, prof. Pigati, prof. Sasso.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

IL LAP sostiene gli articoli 21 e 33 della Costituzione italiana. a cura della Prof. Testa

ARt.21della Costituzione italiana

“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.»

(Primi due commi dell’articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana)

L’articolo 21 è l’articolo della Costituzione italiana dedicato alla libertà di manifestazione del pensiero.

Articolo 33

L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Anticipazioni su “Passaggi”- Performing Art Moments, articolo della Prof. Pontet di anticipazione allo spettacolo ideato e allestito dalla Prof. Tisi

Anticipazioni su “Passaggi”- Performing Art Moments

spettacolo interpretato dagli allievi del biennio del Liceo Artistico Passoni. 

Gli adolescenti vivono una vita reale incerta nella quale perdura, sempre più a lungo, il tempo a loro necessario per cercare in se stessi quei valori che rafforzano l’ identità, così da raggiungere la piena consapevolezza della maturazione. 

Il Liceo Artistico Passoni di Torino non è mai stato indifferente al problema della formazione nell’ età evolutiva e negli anni ha attivato percorsi di studio  finalizzati al rafforzamento della personalità .

Il corso di “Teatro”, seguito dal professore Tomaso Brucato, così come il corso di ”Coordinamento e stile del portamento”, condotto della professoressa Monica Pontet, sono stati negli anni dei progetti formativi strutturati proprio con la finalità di rafforzare l’autostima degli studenti, principalmente del triennio.

Quest’anno, invece  “Passaggi”, Performing Art Moments, ideato realizzato, dalla professoressa Carla Tisi, regista stessa della messa in scena, anticiperà le tematiche introspettive sociali che i nostri allievi del biennio interpreteranno con creatività. 

Vedrete le classi 1I, 1F, 2D, 2E, 2F prodigarsi come interpreti delle loro stesse emozioni in una performance disentimenti contrastanti.

Come un manuale che impartisce le istruzioni per integrasi nei tempi moderni, lo spettacolo “Passaggi” sarà suddiviso in sette momenti  tematici  particolarmente significativi; le scenografie preparate nei Laboratori Artistici del Liceo, con l’aiuto delle docenti Sabina Ramundo e Sonia Simone, valorizzeranno il programma della serata che vedrà l’alternarsi di giovani interpreti e solisti pronti a sorprenderci.

Angeli, Selvaggi, Maschere e Drag Queen, il giorno 21 maggio 2019 alle ore 20,30, cavalcheranno il palcoscenico del Teatro San Giuseppe in via Andrea Doria 18 e siete tutti invitati a premunirvi dei biglietti per assistere all’ unica replica prevista.

m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Inaugura presso la Biblioteca Civica la mostra dei lavori realizzati dai ragazzi del LAP e giovani migranti per il Progetto Inclusione di cittadinanza attiva. a cura della Prof. Testa

Oggi i ragazzi di 4E,4G e 5E accompagnati dai docenti Veronese, Ribuffo, Statile, e Testa hanno partecipato all’incontro che presenta e descrive l’iniziativa a cura del Prof. Bidoni che ha coinvolto il LAP. Il Prof. Gizzarelli ha aperto l’evento confermando l’impegno e la sensibilità del LAP sui temi dell’inclusione, integrazione e intercultura. Il Progetto ha coinvolto le associazioni che si occupano di accoglienza, gli SPRAR e una mediatrice culturale membro della commissione delle pari opportunità della Regione Piemonte. Cittadinanza attiva è un organismo che si occupa di diritti e in particolare in questa occasione di accoglienza e inclusione per i migranti. Un gruppo di ragazzi italiani del LAP e di giovani migranti si è “incontrato” in 13 occasioni, in termini di conoscenza culturale reciproca riflettendo sul concetto di ascolto, tolleranza e “casa”. Da qui è nata la progettazione condivisa che ha permesso di progettare e attivare un percorso creativo realizzando laboratori di redazione di poesie, produzione di opere grafico-pittoriche, fotografie, un video e l’allestimento di uno schema di intervista sottoposto ai cittadini torinesi per raccogliere informazioni su conoscenze, pregiudizi e informazioni inerenti il tema. Presso la Biblioteca Civica sono esposti i lavori realizzati dai ragazzi fino al 25 di Maggio.

Il video-racconto è pubblicato su Youtube all’indirizzo

https://youtu.be/T37tYHNXMTO

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Che spettacolo la  X edizione della Sfilata di Moda 2019 al Passoni! a cura della Prof.Pontet

Che spettacolo la  X edizione della Sfilata di Moda 2019 al Passoni!

Ieri pomeriggio , nel centro storico della città di Torino gli allievi del Triennio del Liceo Artistico Passoni passavano, con entusiasmo,  in Via Garibaldi per raggiungere  Palazzo Tancredi Barolo, mentre le persone incuriosite si chiedevano cosa stava accadendo in città.

Non è la prima volta che il Liceo si mobilita tra via della Cittadella e via Corte d’Appello bensì la “X edizione della Sfilata di Moda”  a Palazzo Tancredi di Barolo .

Gli allievi dell’indirizzo Design della moda, Design Industriale e Arti Figurative, sono stati ospiti, nella sala d’ Onore, per esibire i propri tallenti.

Il tema di questa X edizione, Il colore , ha messo in scena un carattere storico e stilistico in un’ alternanza tra l’ antico gusto dei fasti delle corti europee e la versatilità dei tempi moderni.

La novità di quest’anno è stato il coinvolgimento degli allievi di diversi indirizzi di studio che, spontaneamente, hanno scelto di vedere come nasce uno spettacolo.

Prepararsi nel triennio di Design della Moda richiede dedizione allo studio della progettazione di una collezione di abiti,  la ricerca dei materiali e delle tecniche più appropriate di  sartoria per arrivare al risultato finale.

Anche la preparazione coreografica, che accompagna in scena gli allievi con i propri vestiti, richiede tempo.

Vivere in prima persona l’organizzazione di un’ evento vuole dire seguire, passo dopo passo, tutto quello che può accadere in quegli attimi prima che inizia uno spettacolo.

Gli allievi dello staff dell’ accoglienza, gli aiutanti di scena, quelli che hanno scelto le musiche, il DJ , i fotografi e l’immancabile presentatore, tutti insieme hanno dimostrato il valore della conoscenza quando diventa esperienza.

La giornata della Sfilata di Moda del Liceo Artistico Passoni è stata una grande emozione, una soddisfazione per tutti. 

m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Progetto Integrazione Comunità Attiva a cura del Prof Bidoni

Venerdì 17/5 la classe esce alle ore 10.00 per la presentazione del progetto ‘integrazione’ presso la biblioteca civica con l’associazione “cittadinanza attiva” nel quale sono stati coinvolti un gruppo di ragazzi delle classi 5E, 4E e 4G.

La fine della presentazione è prevista per le ore 13.00

Anita Cisi e Marco Lora

Elena De Carlo

e Aziz

Luisa Galliano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Venerdì 17/5 alle ore 10.00 presentazione del progetto ‘integrazione’ presso la biblioteca civica con l’associazione “cittadinanza attiva” nel quale sono stati coinvolti un gruppo di ragazzi delle classi 5E, 4E e 4G. La fine della presentazione è preprevista per le ore 13.00

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il programma della X edizione della sfilata di moda del LAP, “colore” a cura della Prof. Pontet

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Oggi 13maggio 2019 si è concluso il primo corso di “Primo Soccorso “ promosso dai volontari della Croce Rossa Italiana, a cura della Prof. Tisi

Oggi 13maggio 2019 si è concluso il primo corso di “Primo Soccorso “ a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana svolto nella classe 5E durante le ore di Scienze Motorie. Il corso, che si sta svolgendo anche nelle altre quinte classi, è stato sovvenzionato dal Liceo A. Passoni per L importanza che riveste da conoscenza delle pratiche di primo soccorso nell ambito della formazione alla cittadinanza e dello sviluppo delle competenze sociali. La classe 5 E ha dimostrato interesse e attenzione sia durante le lezioni teoriche sia nelle esercitazioni pratiche con manichino. Oggi L ultima lezione si è svolta attorno e all interno della ambulanza con particolare fiscalizzazioni alle emergenze per incidenti stradali. Un sentito grazie ai volontari che hanno condotto il corso animando le lezioni con i loro racconti di vita e soccorsi realmente vissuti.

Carla Tisi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento