“una scuola costruisce una scuola” progetto Nepal. Il Lap contribuisce alla raccolta fondi per realizzare scuole in Nepal a cura di Testa, Capra, Civiero e Colombo

Ecco le foto dell’evento relativo al progetto Nepal a cui ha aderito 4E e 5 E con i docenti Testa, Colombo, Capra e Civiero: “una scuola costruisce una scuola” in Nepal. La 4E ha ideato e realizzato alcuni scatti fotografici mentre la 5E opere pittoriche sul tema”Nepal, ambiente, natura e cultura in vendita all’asta dell’evento per raccogliere fondi per costruire scuole in aree disagiate dal terremoto in Nepal. Si ringraziano per la collaborazione il Dott. La Rosa e il Prof. Gizzarelli

alcuni scatti realizzati dalla 4E

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Workshop rivolto a giovani e adolescenti con l’artista americana Claire Pentecost sul tema corpo 7 danza

Barbara Rocci del Castello di Rivoli invita gli studenti del LAP ad uno workshop gratuito con l’artista americana Claire Pentecost sul tema del corpo l, danza e compost.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Premiazione per alcuni studenti della 4E a San Damiano d’Asti per il concorso BarberArt a cura di Elena Cisnetti

Il giorno 16 giugno 2019,alcuni alunni della 4°E si sono recati in località San Damiano d’Asti dove si è svolta la premiazione per il concorso BarberArt a cui hanno partecipato ,presentando delle fotografie originali e/o modificate con programmi speciali a scuola,con l’ausilio dei professori.

La premiazione si è svolta in presenza del Vicepreside Gizzarelli,e ha visto come vincitori:

al primo posto,Porello Romina

al secondo posto,Casale Francesca

Al terzo posto,Mancin Denise

E premio speciale a Signorile Maddalena.

Gli alunni presenti,che hanno rappresentato anche gli assenti, hanno ritirato il premio in presenza dell’assessore e di altri rappresentanti del comune e degli organizzatori della manifestazione.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

IL LAP a Palazzo Madama con Pigati, Bruni e Sasso

Classi 2E- 2F. – Palazzo Madama:visita alla mostra monografica del fotografo Mcurry sul tema della lettura.A cura della prof.ssa Pigati.Accompagnatori :prof. Bruni, Pigati, Sasso

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il video della sfilata! realizzato dal Prof.Brucato

ecco il link del video della sfilata
https://drive.google.com/file/d/1Bwwv9k0hB294A1_eN40AjevtQxrlRIj5/view?usp=sharing

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

QUALE BELLEZZA: lo spettacolo del Laboratorio teatrale Passoni condotto da Paolo de Santis e Francesca Cinalli con il Prof. Brucato, a cura della Prof. Pontet

QUALE BELLEZZA: lo spettacolo del Laboratorio teatrale Passoni condotto da Paolo de Santis e Francesca Cinalli  con il Prof. Brucato
Anche quest’anno la compagnia “Tecnologia filosofica” ha preparato gli allievi del Passoni a riscrivere e interpretare il testo di Amore e Psiche, la storia narrata da Apuleio all’interno della sua opera Le Metamorfosi.
 Il 4 giugno 2019 , nello spazio Arte del Cecchi Point, dieci ragazzi con la vocazione per il teatro hanno rivisitato il testo classico dello scrittore, filosofo romano vestendo di nuovo i personaggi della storia.
Paolo de Santis e Francesca Cinalli sono attori esperti nella sperimentazione di percorsi recitativi sensoriali che, di anno in anno, presentano alle scuole di Torino per avvicinare i giovani al mondo del teatro. Nelle 20 ore di teatro svolte al Passoni, coordinate dal professore Tomaso Brucato, la giovane compagnia di teatranti, del biennio e triennio, ha preparato lo spettacolo da presentare insieme ai gruppi del Liceo Linguistico Santorre di Santarosa e dell’Istituto Berti.    Nell’ aula 21 della succursale del Liceo Passoni, il gruppo del Passoni ha studiato le movenze del corpo per usarle come veicolo privilegiato di comunicazione diretta, di contenuti che spaziano dal linguaggio gestuale a quello verbale. 
Il testo originale di Apuleio, Amore e Psiche, è la storia di una bellissima fanciulla che non riesce a trovare marito ediventa l’attrazione di tutti i popoli vicini che le offrono sacrifici . La bellezza non protegge Psiche dalla gelosia della divina Venere, madre di Eros che la vuole vedere in sposa all’ uomo più brutto e avaro della terra; il dio Eros sbaglia mira e la freccia d’amore lanciata per infierire sulla fanciulla colpisce invece il proprio piede ed egli si innamora perdutamente di lei. La vicenda si complica con gli incontri al buio tra Eros e Psiche, l’ imbroglio delle sorelle invidiose e leestenuanti prove audaci d’amore imposte da Venere a Psiche al fine di salvarla, in una sorta d’’immortalità sempre in bilico tra la verità e la leggenda.
L’arte della gestualità impartita nelle lezioni di teatro al Passoni, insieme al testo dello spettacolo hanno contribuito ad aggiungere valore comunicativo agli elementi scenici scelti accuratamente per dare forza espressiva all ’interpretazione.
Il calco in gesso di un volto statuario, appoggiato sul pavimento, il panello in legno usato come la parete di un dirupo, come la cupola di un tempio, come un tavolo sonoro che scandisce il tempo, pochi oggetti simbolici, hanno arredato il palcoscenico insieme ai telefonini dagli schermi illuminati con caleidoscopici riflessi per ricordarci che ogni vicenda umana porta con se delle conseguenze che saranno la storia di domani.
Le parole scelte con

la kermesse che ha visto più scuole e licei esibirsi insieme al Cecchi Point è stato un momento magico condiviso dal pubblico,   condiviso dal pubblico, uno spettacolo di formazione culturale in continuo rinnovamento in attesa dellaprossimarappresentazione.
mp
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

la 2F presso la redazione della Stampa a cura della Prof. Pigati

23 maggio 2019- Visita serale per gli studenti e le famiglie della 2F presso ” La Stampa” di Torino a cura della prof.ssa Pigati. Accompagnatori- prof.sse Gravagno, Pigati

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il dirigente del LAP 31Maggio consegna gli attestati agli studenti della classe 4C con la qualifica di futuri disegnatori di Abiti da Sogno! a cura della Prof. Pontet

Il dirigente Giovanni La Rosa  consegna gli attestati agli studenti della classe 4C con la qualifica di futuri disegnatori di Abiti da Sogno!
Il 31 maggio 2019 gli allievi della classe 4C, colti di sorpresa, hanno ricevuto dal dirigente dott. Giovanni La Rosa l’attestato, predisposto dal Consigliere Delegato EMMEBIE srl dott. Enrico Collino, che certifica loro la partecipazione all’ attività: DISEGNA IL TUO ABITO presso NOZZE DA SOGNO.
L’evento Nozze da Sogno ha avuto luogo al PalaAlpitour di Torino nei giorni 12 -13 gennaio 2019; in quelle giornate la classe 4C è stata presente con uno stand da loro allestito con disegni e abiti in trasformazione continua, mentre il pubblico delle promesse spose si fermavano per ricevere l’illustrazione di un abito da sposa disegnato sul momento dagli allievi.

Durante la consegna degli attestati i premiati hanno salutato il Dirigente ringraziandolo per le numerose opportunità formative che il Liceo Passsoni ha offerto loro in questi anni, con l’auspicio che anche in futuro proseguano sempre queste proficue collaborazioni !
m.p.
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Un abito della collezione LAP esposto presso la Chiesa dei Batù di Fubine, a cura della Prof. Pontet

Da domani fino al 21 giugno 2019, in concomitanza con i 150 anni dalla nascita di Emanuele Cacherano di Bricherasio, sarà possibile vedere esposto l’abito da cavallerizza della Contessa pittrice e filantropa Sofia Cacherano di Bricherasio, presso la Chiesa dei  Batù di Fubine.
L’abito originale della Contessa Sofia  è stato  restaurato ed appartiene alla collezione del Liceo Artistico Passoni di Torino.
 m.p
Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Oggi la 2 F e la 2 E sono andate a Bosconero per la chiusura di SCUTURAKURAMICA, a cura delle Prof. Sasso e Tisi

Oggi la 2 F e la 2 E sono andate a Bosconero per la chiusura di SCUTURAKURAMICA, progetto di scultura ceramica con smaltatura tecnica Raku a cura della prof.ssa Sonia Simone , in assistenza la Prof.ssa Sasso e la Prof.ssa Tisi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento