Le classi 1D, 2D, 2L, 3E e 4G alla BIENNALE DEMOCRAZIA a cura del Prof. Colombo

Le classi 1D, 2D, 2L, 3E e 4G a BIENNALE DEMOCRAZIA, accompagnate dai docenti:

Stefania Armato, Nicola Di Pasqua, Ulderico Petrillo, Anna Ottonelli, Elena Pinna, Raffaele Tobia Zaminga, Dario Colombo, Annalisa Milano, Milena Sarboraria, Teresa Ribuffo, Paola Sasso, Silvia Cipolla, Cinzia Febbraro e Daniela Sbaraglia.

Come può l’arte incrementare la democrazia?

L’arte come strumento di pace preventiva.

Michelangelo Pistoletto (Artista) in conversazione con Francesco Manacorda (Direttore del Castello di Rivoli)

a cura del Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea e Cittadellarte Fondazione Pistoletto per Biennale Democrazia.

Giovedì 27 marzo 2025

Teatro Gobetti.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La 2D e 2L nella Torino Medievale

2D e 2L Torino romana, il percorso nel castrum e nella Torino medievale

Accompagnatori: Anna Ottonelli, Chiara Biasini, Simone Valenti e Elena Pinna

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Progetto “Aule verdi”manutenzione degli spazi verdi di Rocca per la 5 A e 1A con le docenti Ciccarone, Febbraro, Testa e il Prof. Alemanno

Le classi guidate dai/dalle docenti oggi hanno tolto erbe infestanti, pulito le zone pedonali, le aiuole verdi, e piantato qualche bulbo per la manutenzione del giardino della sede Rocca

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il Lap incontra la Polizia municipale per la normativa del nuovo Codice della strada a cura della Prof. Ciccarone

Ciao Roberta, potresti inserire sul blog “incontro sulla normativa del nuovo Codice della Strada” organizzato dalla prof ssa Ciccarone in collaborazione con la Polizia municipale di Torino.. Le classi che partecipano sono 4A, 4G e 5G. I prof. Che partecipano sono Mancin, Zema, Perrotti, Gréco, Martignetti, Lepera e Gramaccini e Ngabdi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Incontro in CNA, Camera Nazionale dell’Artigianato con le classi quarte e quinte dell’indirizzo Design della Moda.

Nelle giornate del 14 marzo e del 21 marzo le allieve delle classi quarte e quinte, dell’indirizzo Design della Moda, hanno partecipato all’incontro orientativo su come nasce una società d’impresa artigianale. Nella sede di CNA di Via Millio 26, il responsabile di Federmoda Piemonte Vitaliano Alessio Stefanoni ha presentato CNA Torino Academy Lab, trattando l’argomento “Giovani e lavoro- percorsi formativi e occupazionali”. Con il sussidio di un docufilm ha illustrato la domanda degli imprenditori che cercano manodopera per trasmettere i saperi dei mestieri presenti sul territorio. In questi ultimi anni è maturata la necessità di attivare delle agenzie per il lavoro che mettano in contatto la domanda di chi cerca occupazione con la risposta di chi fa impresa. Le Agenzie Formative e le giornate di Orientamento sono un primo passo per entrare in contatto con la realtà post diploma delle nuove generazioni. Come ha spiegato il giornalista pubblicista Stefanoni, il lavoro crea relazioni sociali, permette una crescita personale che può dimostrarsi, con il tempo, gratificante per la propria realizzazione professionale.  Il percorso dell’incontro ha introdotto anche le procedure per aprire un’attività d’impresa in proprio su un territorio che vanta un considerevole numero di piccole imprese, con specializzazione in settori di alta qualità manifatturiera. Durante il dibattito con gli studenti gli stessi hanno potuto trovare risposta ai loro quesiti. m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il LAP e Rosso Indelebile a cura delle docenti Mavilia, Ramundo e Capra

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il LAP e il “Cantiere dell’Arte all’Ospedale Ostetrico-Ginecologico Sant’Anna di Torino” Proff. Cipolla, Colombo, Lepera, Ottonelli, Zuminga

“ Il Cantiere dell’Arte all’Ospedale Ostetrico-Ginecologico Sant’Anna di Torino”

Proff. Cipolla, Colombo, Lepera, Ottonelli, Zuminga

Il giorno 11 marzo 2025, le classi 2D e 4G, accompagnate dai docenti Colombo, Cipolla, Lepera, Ottonelli e Zuminga, si sono recati presso l’ospedale Sant’Anna per aderire al progetto “ Il Cantiere dell’Arte all’Ospedale Ostetrico-Ginecologico Sant’Anna di Torino”, voluto dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna.

Il progetto, nato nel 2012, prevede che gli spazi ospedalieri vengano rinnovati grazie alla magia di forme e colori, ispirati dalle opere di grandi artisti, un laboratorio di pratica artistica itinerante, ma anche un luogo di formazione per giovani studenti.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il Lap e i 100 giorni alla maturità

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

4A, 4G e 5G incontrano il giornalista della Stampa, Massimiliano Peggio a cura della Prof. Ciccarone

In data 06 Marzo le classi 4A, 4G e 5G hanno partecipato, in salone, ad un incontro sull’orientamento con il giornalista Massimiliano Peggio de La Stampa organizzato dalla prof ssa Ciccarone. Hanno partecipato i prof. Daniela Bruni, Massimo Mancin, Wanda Assayas, Rosanna Lepera, Aureliano Perrotti, Sandra Venturini, Dario Colombo e Fulvia Gramaccini.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

carnevale in Cittadella

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento