Il LAP e il secondo meeting della sartoria torinese

Defilè in “Casa Tennis” di modelli creati da sarte, stiliste e studentesse degli Istituti di moda, tra cui il Liceo Passoni. m.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ars Captiva e la 5 E del LAP, a cura della Prof. Pontet

Le allieve della classe 5E ad Ars Captiva- nona biennale di arti visive

Ars Captiva apre le porte alla mostra di arti visive nelle sale di Palazzo Martini Cigala.

Il tema di quest’anno è “My dream, my rebus” rappresentato attraverso le opere di studenti provenienti da più scuole di Torino e Provincia, tra cui il Liceo Passoni. Gaia Desandrè, Vittoria Gado, Margherita Rigano ed Emma Colombo, coadiuvate dalle docenti Mariangela Capra e Silvana Statile, hanno esposto in mostra la loro visione del sogno, inteso come una folgore da decodificare, un enigma che si spiega con simbologie che esplorano la natura nascosta della mente e del corpo, diventando involucro per emozioni espresse o trattenute nell’ombra dell’anima.  “Libera scintilla” di Vittoria Gado è un’opera composta su tela e video, un viaggio all’interno del proprio Io tra le contraddizioni, le paure e il desiderio di esplorare la parte nascosta dell’ anima, per convivere pacificamente in equilibrio emotivo. Gli allievi dell’accademia Albertina, del Liceo Faccio di Castellamonte, del Buniva di Pinerolo e del Liceo Cottini hanno partecipato alla rassegna con un’ interpretazione dell’onirico sviluppando nuove tematiche come per esempio la teoria del colore e delle emozioni che si modificano, ruotando come un gioco da tavolo. I visitatori sono stati accolti da un’ allieva del terzo anno delle scuole San Carlo con un abito da sogno, che come vortice di parole aleggiava fra le opere esposte.

m.p

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

il LAP e Ars Captiva a cura delle Prof. Capra e Statile

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Titolo: Ripartono “I Sabati dell’arte”, un appuntamento made in Passoni.

Gli allievi delle scuole Medie, con i loro genitori sono accolti al Liceo Passoni, con la dirigente Antonella Accardi Benedettini e un team di docenti e studenti pronti ad orientare le attitudini dei futuri neo iscritti nell’ ambito delle Arti Applicate.

Primo sabato Open day 11 novembre 2023 in Via della Rocca. mp

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Le Serenissime di Venezia, tra tonalismo climatico e nuove pratiche architettoniche, a cura delle Prof. Ferrio e Termine

Le classi 5I e 5E accompagnate dalle docenti, Ferrio, Termine e Testa si sono recate a Venezia in occasione della Biennale Architettura. Il soggiorno ha offerto l’opportunità di visitare anche: la Basilica di S. Maria gloriosa dei Frari e le Gallerie dell’Accademia, che custodiscono meravigliosi capolavori della pittura veneta, fra cui quelli di Bellini, Giorgione, Tiziano, Tintoretto e Veronese; la mostra “Everybody Talks About The Weather” presso la Fondazione Prada; le collezioni della Fondazione Peggy Guggenheim insieme alla mostra su Marcel Duchamp. Tra le calli e i campi hanno incontrato anche il famoso murale “Bambino nel vento impetuoso di Banksy”.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il LAP sul Corriere della Sera

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Erasmusplus, siamo estil a cura dellaProf. Cerruti

ERASMUSPLUS “SIAMO ESTIL”

 

“Siamo Estil” è il nome di uno dei due filoni del progetto Erasmusplus KA122 2022-2024 “Passioni in circolo”.  Si è appena conclusa la prima fase, cioè quella di ospitalità di un gruppo di allievi catalani di Valls presso famiglie delle nostre classi 4B, 4C, 4E.  

I ragazzi  spagnoli hanno compiuto visite culturali al mattino pertinenti con la moda sostenibile, tema del progetto, e con il liberty, la cui presenza è un filo che tiene legate Torino e la regione di Valls.  La gita di un giorno li ha portati nelle vie di Genova, per visitare i suoi palazzi storici.  Ma il cuore del progetto è senz’altro rappresentato dal laboratorio di produzione di shopper sostenibili, che ha coinvolto ed entusiasmato il gruppo, già sensibile sul tema del recycling e upcycling della moda, dopo l’intervento dell’esperta  Marina Spadafora, celebre stilista ed ambasciatrice della moda etica e sostenibile. Hanno anche visitato le sedi Rocca e Cittadella, guidati dagli “ambasciatori Erasmusplus” di varie classi che hanno spiegato e illustrato loro i vari indirizzi.

Il senso del progetto sta proprio nella contaminazione tra diverse vocazioni e nella collaborazione non solo con i partner internazionali, ma anche tra figure diverse della nostra scuola  A tal proposito si ringraziano tutti i docenti che hanno partecipato alla visita delle nostre sedi, al viaggio a Genova, lo staff di sede e Cittadella per il supporto, e le preziose colleghe di moda che hanno condotto il workshop per due pomeriggi.

Il legame che si è creato tra gli allievi “gemellati”, i loro compagni e gli ospiti spagnoli è stato straordinariamente facile ed armonico, basato sul negoziare e creare qualcosa insieme, e durerà ancora, in quanto ad aprile la delegazione italiana di allievi delle tre classi è attesa a Valls. Cataluña

allà  vamos!

Il gruppo di lavoro Erasmusplus proff. Benedetto, Cerruti, Marazza

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Vienna sul lago XXVII edizione a cura della Prof. Pontet

Vienna sul lago  XXVII edizione

La preparazione delle debuttanti, in abiti bianchi da gran ballo, realizzati da Carlo Pignatelli, richiede estenuanti preparativi che hanno la durata di un’ intera giornata, Le studentesse delle classi quarte e quinte dell’Indirizzo Design della Moda, insieme alla docente Enrica Marletta, hanno dato un saggio della loro versatilità rendendo il dietro le quinte un momento magico di formazione PCTO. La serata danzante delle giovani diciottenni, con gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Navale di Livorno di quest’anno, aveva come tema la pace tra i popoli e la raccolta di fondi a favore di SOS Villaggi dei Bambini Onlus. Novità di questa edizione sono le allieve del Passoni con abito lungo, per una serata in gran stile.                              mm.p.

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Erasmus Plus con la classe 4C dell’indirizzo Design della Moda del Passoni a cura della Prof. Pontet

Erasmus Plus con la classe 4C dell’indirizzo Design della Moda del Passoni 

Le classi 4B,4C,4E del Liceo Passoni hanno partecipato al programma di scambi europei Erasmus Plus, condividendo una settimana di accoglienza e scambio culturale con i coetanei dell’Istituto Narcis Oller di Valls giunti dalla Catalogna. Il team delle docenti Ester Cerruti, Mariachiara Benedetto, Liliana Marazza, Anna Ferrero, Enrica Marletta e Monica Veronese hanno curato l’obiettivo tematico delle giornate di convivenza con ragazzi di un altro Paese e di un’altra cultura, organizzando visite didattiche e attività di Laboratorio dell’indirizzo Design della Moda, coadiuvate dal tecnico sartoriale Maria Mazzei. La moda etica sostenibile, un cavallo di battaglia della costumista e stilista Marina Spadafora è diventata la palestra di esercizi creativi diupcycling ottenuti con scampoli di tessuto di ogni forma e colore per rimettere in circolo materiali già esistenti, dando una nuova vita a tutto ciò che è dismesso. mp.

Questo è il link

http//torino.corriere.it/notizie/scuola/23_ottobre_27/torino-la-moda-sostenibile-a-scuola-al-passoni-un-laboratorio-internazionale-per-le-borse-antispreco-1aee1354-2abf-4860-ba55-de37cfceexlk.shtml

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Don Luigi Ciotti incontra il LAP. alla proiezione di “Io capitano”.cura Prof Mancin

Le classi 3A 4G 5A 5F venerdì 27 ottobre hanno assistito presso il Cinema Ambrosio alla proiezione del film Io capitano di Matteo Garrone, nell’ambito delle iniziative del Social Festival “Corpi in movimento, menti in evoluzione”. Al termine della proiezione è intervenuto don Luigi Ciotti, che ha dialogato con gli studenti sul tema drammatico dei migranti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento