-
Articoli recenti
- la 5G in orientamento attivo presso Accademia Albertina con i docenti Gramaccini e Mancin
- Alle Gallerie d’Italia con la classe 3C a cura della Prof. Pontet
- Percorso di educazione civica per la 5 A con la Prof. Sinibaldi: l’articolo 27 della Costituzione
- La 4A presso l’Accademia Albertina per l’Orientamento attivo con la Prof. Francesca Scibona e il Prof. Aureliano Perrotti.
- La 4 G e il PCTO presso l’ospedale Sant’Anna, a cura della Prof Cipolla
Commenti recenti
- Владимир su Il LAP arriva al secondo posto per la pallavolo a cura della Prof. Balma
- Marilena su OPEN DAY, l’Orientamento in presenza al LAP a cura della Prof. Pontet
- Caterina Testa su Prosegue il progetto di scuola estiva presso la nuova sede del LAP a cura del Prof. Colombo
- Caterina Testa su su 7 artisti per il LAP del progetto del Prof. Colombo per la scuola estiva 1 è una fotografa: Monica Carocci
- Caterina Testa su Quasi al traguardo il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo per la nuova sede del LAP al Guarini con l’artista Pier Luigi Pusole
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
Categorie
Meta
Foto auditorium Memoriale Shia Milano. VA e VG. Prof. Assayas, Seddone, Mancin, Ciccarone e Gramaccini.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
sabato 13 aprile il LAP al Castello di Rivoli
le classi prime con i docentiMastrangelo, Milano, Sciuto, Stoian




Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il LAP ed Erasmusplus a cura della Prof. Balma
Mobilità Erasmusplus a Valls, Catalonia, Spagna. 22 studenti di 4 B, 4C e 4E accompagnati dai docenti Balma, Benedetto e Savarino, hanno trascorso una settimana a Valls, in Spagna, ospiti delle famiglie degli studenti dell’Institut Narcis Oller, un liceo con indirizzo artistico. I ragazzi hanno visitato Barcellona, Reus e Tarragona e lavorato con gli amici spagnoli all’ideazione di piastrelle di ceramica decorate e dipinte con ispirazione modernista (il nostro Liberty). Il venerdì sono stati invitati ad una mostra passerella dove gli studenti spagnoli presentavano i propri lavori: vestiti, disegni, quadri e anche canzoni. Una grande festa per tutti!!
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I premi del Passoni con il Progetto Chiesa dello Spirito Santo
Il giorno 3 aprile alle ore 16.30 presso la sede della mostra Premio Spirito Santo in Corso Italia 38 Gassino Torinese si è riunita la giuria per la valutazione delle opere e l’assegnazione dei premi relativi alle tre sezioni del premio.
Sono presenti quali giudici: per la Sezione Pittorica il Professor Francesco Capello, per la Sezione Scultorea lo scultore Fabio Viale e per la Sezione Architettonica l’Architetto Giovanni Montagna in sostituzione dell’Architetto Cesare Rolutti impossibilitato a partecipare per problemi di salute. La sostituzione del membro di giuria della Sezione Architettonica è stata approvata dal Comitato Organizzatore del Premio.
Dopo attento esame da parte dei giurati sono stati consegnati i risultati e le motivazioni.
Per la Sezione Pittorica il Professor Francesco Capello ha indicato:
1′ Premio
“6 – 8” di Aurora Maria La Rosa Liceo Artistico Aldo Passoni
Motivazione
Per la qualità pittorica e il simbolismo che rappresenta.
2′ Premio
“Senza titolo” di Alessia Pinna Liceo Artistico Aldo Passoni
Motivazione
Viene premiato l’impegno nell’esecuzione dell’elaborato che produce
un efficace effetto decorativo simbolico.
3′ Premio
“Pietas” Alice Zangrilli Liceo Artistico Aldo Passoni
Motivazione
Rappresentazione di un tema attuale che denuncia la mancata misericordia
e amore nei confronti di tutti gli esseri umani.
Per la Sezione Scultorea lo scultore Fabio Viale ha indicato:
1′ Premio
“I due angeli” di Emma Nebiolo Liceo Artistico Aldo Passoni
Motivazione
Per la capacità di interpretare l’antico senza ricerca del nuovo, proponendo un immaginario di grande coerenza con il preesistente.
2′ Premio
“La santa colomba” di Eva Pini Liceo Artistico Aldo Passoni
Motivazione
Per la visione di una scultura aerea: la colomba, simbolo di leggerezza e pace.
3′ Premio
Progettazione dell’altare «Lumiére pour la paix» di Lucia Fenoglio Gaddò e Mathilda Rosas Liceo Faccio di Castellamonte
Motivazione
Per la capacità progettuale e l’utilizzo di materiali coerenti con l’architettura preesistente.
Per la Sezione Architettonica l’Architetto Giovanni Montagna ha indicato:
1′ Premio
“Levitas Origami” di Alessia Robotti Liceo Artistico Renato Cottini
Motivazione
Progetto caratterizzato da inserimento di forme imponenti e moderne ma alleggerite dalla scomposizione della luce, dalle trasparenze e dall’aspetto formale, risulta così un abbinamento discreto e non invadente.
2′ Premio
“Centralità diffusa” Dorcas Zeyizo Liceo Artistico Renato Cottini
Motivazione
La scelta coraggiosa di questo progetto è stata ribaltare la posizione dell’altare inserendolo al centro della chiesa sormontando il tutto con una sovrastruttura leggera che dà impressione del movimento e della scomposizione formale.
3′ Premio
“Lux” di Emma La Morte Liceo Artistico Renato Cottini
Motivazione
Così come la luce nel Barocco guida ed esalta le forme esaltando la teatralità e la spiritualità, questo progetto usa la luce, la trasparenza e la leggerezza reinterpretandola in chiave moderna.
Considerati questi risultati, i premi dedicati ai Licei sono i seguenti:
Liceo 1′ classificato Sezione Pittorica: Liceo Artistico Aldo Passoni
Liceo 1′ classificato Sezione Scultorea: Liceo Artistico Aldo Passoni
Liceo 1′ classificato Sezione Architettonica: Liceo Artistico Renato Cottini
Il premio speciale offerto da “Sinopia”: Corso Magistrale “LA CALCE E LA TECNICA DELL’AFFRESCO la produzione, la chimica, l’alchimia, la tenica” sarà svolto in data da destinarsi e concordato con il liceo vincitore, che visti i risultati è il Liceo Artistico Aldo Passoni.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
la classe 4A martedì 9 aprile al Museo del Risorgimento
La classe 4A con le docenti Gramacini e Testa hanno visitato il museo del Risorgimento, un’occasione per svolgere una lezione interdisciplinare di storia, letteratura educazione civica e storia dell’arte inerenti agli argomenti previsti dal programma dell’anno in corso, ovvero l’unità d’Italia e il Risorgimento 
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Viaggio nell’arte bizantina e nella moda contemporanea per la 3C a cura della Prof. Pontet
Quando il viaggio d’istruzione alle Basiliche di Sant’Apollinare in Classe, Sant’Apollinare Nuovo e San Vitale a Ravenna sono una meta d’arte ma anche una fonte d’ ispirazione creativa per il disegno di linee d’ abiti di moda contemporanea.
I disegni sono delle allieve A.Ben Chikh, C.De Nicolò, H.G.Facun,A.Lapadula, K.Lavacca, M.Minerva, C.H.Oberti, M.Pedrazzoli, E.Rosso, A.Savasta, E.C.Stoica, della classe 3C indirizzo Design della Moda.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
6 Aprile docenti e studenti presso il castello di Rivoli per il Primo getto “Vita immaginaria”
ELENCO DOCENTI ACCOMPAGNATORI PER IL GIORNO SABATO 6 APRILE 2024
CASTELLO DI RIVOLI- RIVOLI
DIRIGENTE ANTONELLA ACCARDI BENEDETTINI
PROF. ZENOBIO DANILO
PROF. DORELLA ANGELA
PROF. GRANATA MANUELA
PROF. DREON GIULIA
EDUCATRICE FABIOLA MUSOLINO
Accompagnatori oggi RIVOLI
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Inauguazione a Gassino dell’esposizione di alcune opere del LAP
Il Passoni partecipa per l’istruzione artistica torinese al progetto di valorizzazione dell’eccellenza del Barocco piemontese della Chiesa dello Spirito Santo. Le opere appartengono a selezioni di scultura, pittura e architettura/design.
Il Passoni oltre ai primi premi nell’ambito pittorico e scultoreo vince il Premio Speciale del corso Magistrale ( la calce e la tecnica dell’affresco).
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento