-
Articoli recenti
- la 5G in orientamento attivo presso Accademia Albertina con i docenti Gramaccini e Mancin
- Alle Gallerie d’Italia con la classe 3C a cura della Prof. Pontet
- Percorso di educazione civica per la 5 A con la Prof. Sinibaldi: l’articolo 27 della Costituzione
- La 4A presso l’Accademia Albertina per l’Orientamento attivo con la Prof. Francesca Scibona e il Prof. Aureliano Perrotti.
- La 4 G e il PCTO presso l’ospedale Sant’Anna, a cura della Prof Cipolla
Commenti recenti
- Владимир su Il LAP arriva al secondo posto per la pallavolo a cura della Prof. Balma
- Marilena su OPEN DAY, l’Orientamento in presenza al LAP a cura della Prof. Pontet
- Caterina Testa su Prosegue il progetto di scuola estiva presso la nuova sede del LAP a cura del Prof. Colombo
- Caterina Testa su su 7 artisti per il LAP del progetto del Prof. Colombo per la scuola estiva 1 è una fotografa: Monica Carocci
- Caterina Testa su Quasi al traguardo il progetto della scuola estiva del Prof. Colombo per la nuova sede del LAP al Guarini con l’artista Pier Luigi Pusole
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
Categorie
Meta
Archivi autore: testatestarda
la 5G in orientamento attivo presso Accademia Albertina con i docenti Gramaccini e Mancin
Mercoledi 16 aprile la classe 5G , accompagnata dai Docenti Mancin e Gramaccini, ha svolto l’orientamento attivo presso l’Accademia Albertina che offre agli studenti l’opportunità di immergersi in un’esprrienza pratica e coinvokgente, fondamentale per una formazione compléta. Tra le attività … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alle Gallerie d’Italia con la classe 3C a cura della Prof. Pontet
Torino è una città magica e basta alzare gli occhi per rimanere incantati dalla sua bellezza architettonica, come Palazzo Reale e i suoi giardini. Alle Gallerie d’Italia le allieve della classe 3C hanno potuto ammirare le sale con le collezioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Percorso di educazione civica per la 5 A con la Prof. Sinibaldi: l’articolo 27 della Costituzione
“La responsabilità penale è personale. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato” [cfr. La 5 A ha avuto occasione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La 4A presso l’Accademia Albertina per l’Orientamento attivo con la Prof. Francesca Scibona e il Prof. Aureliano Perrotti.
Reportage fotografico dell’orientamento attivo indirizzo Scultura della classe 4A presso l’Accademia Albertina.
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La 4 G e il PCTO presso l’ospedale Sant’Anna, a cura della Prof Cipolla
Il 4 Aprile la 4 G , insieme alla prof.ssa Cipolla , ha partecipato al PCTO presso l’ospedale sant’Anna, il progetto è curato dalle responsabili del dipartimento Educazione del Castello di Rivoli. i I agazzi hanno dipinto il nuovo reparto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il LAP e il PCTO PROGETTO CESTINI RACCOLTA DIFFERENZIATA in collaborazione con Amiat e Iren a cura della Prof. Cerruti
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL LAP e il Relooking Lab, Laboratorio cocurriculare di decorazione di interni per la riqualificazione dell’aula 23 e altri spazi di Cittadella a cura della Prof. Ribuffo
Si è svolto nel mese di marzo 2025 il laboratorio co-curriculare di decorazione di interni che prevedeva la riqualificazione di aula 23 e altri ambienti del quinto piano tenuto dalla Prof.ssa Teresa Ribuffo con l’ assistenza della Prof.ssa Paola Sasso. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Torino, città della moda – con classe 3C. a cura della Prof. Pontet
La classe 3C ha percorso le strade del prcentro di Torino, con lo sguardo rivolto alla storia della città. I vicoli con le botteghe artigianali delle merlettaie, dei guantifici degli orologiai del primo Novecento, la nascita dell’Ente Nazionale della Moda Italiana nel 1933, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ATT menù per la merenda degli intervalli del LAP
In sede Rocca docenti, studenti e ata soddisfatti per il rapporto qualità-prezzo e gentilezza dell’Impresa Sociale ATT Srl e Il progetto “Ristorazione inclusiva” che è un’iniziativa senza scopo di lucro. L’obbiettivo di ATT è offrire occupazione a giovani con disabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Full immertion nella storia del Made in Italy con la Fondazione Salvatore Ferragamo. Le tre giornate di pcto delle classi quarte a cura della Prof. Pontet
Per il secondo anno consecutivo, le allieve dell’indirizzo Design della moda, hanno partecipato a tre mattinate di formazione e orientamento, incentrate sulla storia di Salvatore Ferragamo e dell’eredità della Fondazione a lui dedicata. Ottavia Guenzi insieme a Tommaso Pieri, dell’ufficio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento