Incontro in CNA, Camera Nazionale dell’Artigianato con le classi quarte e quinte dell’indirizzo Design della Moda.

Nelle giornate del 14 marzo e del 21 marzo le allieve delle classi quarte e quinte, dell’indirizzo Design della Moda, hanno partecipato all’incontro orientativo su come nasce una società d’impresa artigianale. Nella sede di CNA di Via Millio 26, il responsabile di Federmoda Piemonte Vitaliano Alessio Stefanoni ha presentato CNA Torino Academy Lab, trattando l’argomento “Giovani e lavoro- percorsi formativi e occupazionali”. Con il sussidio di un docufilm ha illustrato la domanda degli imprenditori che cercano manodopera per trasmettere i saperi dei mestieri presenti sul territorio. In questi ultimi anni è maturata la necessità di attivare delle agenzie per il lavoro che mettano in contatto la domanda di chi cerca occupazione con la risposta di chi fa impresa. Le Agenzie Formative e le giornate di Orientamento sono un primo passo per entrare in contatto con la realtà post diploma delle nuove generazioni. Come ha spiegato il giornalista pubblicista Stefanoni, il lavoro crea relazioni sociali, permette una crescita personale che può dimostrarsi, con il tempo, gratificante per la propria realizzazione professionale.  Il percorso dell’incontro ha introdotto anche le procedure per aprire un’attività d’impresa in proprio su un territorio che vanta un considerevole numero di piccole imprese, con specializzazione in settori di alta qualità manifatturiera. Durante il dibattito con gli studenti gli stessi hanno potuto trovare risposta ai loro quesiti. m.p.

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.