“La sicurezza sul lavoro è determinante per garantire l’effettività della tutela dei diritti fondamentali che la Repubblica riconosce a ciascuno”.
Così il Presidente Mattarella, in un messaggio al presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga, in ricordo di Lorenzo Parelli, lo studente di 18 anni morto tre anni fa, durante uno stage a Udine.
“La Carta di Lorenzo rappresenta un appello permanente ad assicurare sinergia tra gli enti di formazione e le imprese per garantire ambienti di lavoro sicuri, dove lo studente sia centrale”.
Le allieve Federica Tarallo e Stelina Kukaj della classe 3E, attuale 4E, vincono il II premio per il memorial Lorenzo Parelli.
Guidate dalla professoressa Daniela Licciardello, progettano due opere scultoree che parlano della sicurezza sul lavoro durante i percorsi competenze trasversale per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro).
Il giorno 8 Febbraio 2025 alla presenza delle autorità competenti regionali del Friuli Venezia Giulia, alcuni rappresentanti nazionali, i genitori di Lorenzo Parelli e con la promozione e presenza dell’artista Ambra Angiolini, l’associazione AIFOS invita le due allieve e la docente del nostro istituto a presenziare presso l’Auditorium Zanon di Udine per consegnare loro il premio.
IL PROGETTO SI COMPONE DI DUE LAVORI DI PROGETTAZIONE SCULTOREA, CIASCUNO CON MESSAGGIO PROFONDO E SIGNIFICATIVO.
FEDERICA TARALLO HA IDEATO UNA BASE RETTANGOLARE SU CUI SONO POSIZIONATI QUATTRO ELEMENTI CHE RICHIAMANO LA FORMA DELLE LETTERE DEL PCTO UN SIMBOLO VISIVO, LA STUDENTESSA ATTRAVERSO QUESTO ELABORATO SOTTOLINEA L’IMPORTANZA DI QUESTA ESPERIENZA FORMATIVA. STELINA KUKAJ, INVECE, HA RAPPRESENTATO UN ALUNNO CON LA DIVISA DI LAVORO, SIMBOLO DELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. L’ELEMENTO CHIAVE DELLA SUA SCULTURA È IL CASCO SEGNATO DA CREPE, CHE RAPPRESENTA I RISCHI A CUI GLI STUDENTI POSSONO ESSERE ESPOSTI DURANTE QUESTA ATTIVITÀ, RICHIAMANDO LA NECESSITÀ DI UNA COSTANTE ATTENZIONE ALLA SICUREZZA.
ENTRAMBI I LAVORI RIFLETTONO CON FORZA IL TEMA DELLA SICUREZZA ANCHE NEGLI AMBITI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, SOTTOLINEATO L’IMPORTANZA DI PROGETTARE E TUTELARE GLI STUDENTI E PROTEGGERLI DAI VARI PERICOLI DURANTE QUESTA ESPERIENZA.